I grandi uomini hanno caratteristiche eccezionali ma anche consuetudini molto piú semplici di quelle che immaginiamo e a portata di tutti come la lettura.
Uno dei piú celebri presidente degli Stati Uniti d’America, Harry S. Truman, in carica dal 1945 al 1953, disse: “Non tutti i lettori sono leader ma tutti i leader sono lettori“.
Al di lá delle parole di Truman, ho sempre amato la lettura sia perchè è un’attività divertente sia per l´apporto fondamentale che fornisce per diventare un leader migliore.

Ecco le ragioni per cui tutti i leader sono lettori:
La lettura ci porta al di sopra di quello che è il nostro status attuale: dato che è facile invischiarsi nelle vicende delle nostre vite quotidiane, la lettura permette a noi stessi di elevarci al di sopra di tutto ció, ci fornisce ispirazione e nuove idee attraverso le storie di grandi successi, ci permette di avere una visione piú ampia, globale e lungimirante.
Ho dei gusti letterari molto variegati e in particolare prediligo le biografie di grandi uomini perché da loro posso trarre spunto e ispirazione di recente ho letto “Open” l’autobiografia di Andre Agassi, Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Applee One click. La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon
La lettura moltiplica le nostre esperienze
Avendo solo una vita a disposizione, e non sette come per i gatti, dobbiamo sfruttare il nostro tempo prezioso con intelligenza e criterio anche attraverso la lettura.
Progettare di qualcosa di valore, in prima persona, richiede tempo ed impegno. Prendiamo ad esempio il voler costruire una solida e bella famiglia: innanzitutto occerrerrá lavorare sulla relazione col proprio partner e, le coppie più longeve potranno aggiungere a questa affermazione che per costruire un matrimonio di successo ci vuole una vita intera! Per crescere ed educare un bambino occorreranno circa 20 anni, e per diventare un buon genitore avremo a disposizione “come cavie” non centinaia di bambini, ma soltanto i nostri figli. Come faremo a non sbagliare? Approfittando delle testimonianze di tanti matrimoni e genitori di successo riportati nei libri. In questo modo possiamo assorbire saggezza e conoscenza rendendola nostra. Ci metteranno in guardia dagli errori che hanno commesso e ci daranno ottimi consigli sulle strategie migliori che hanno adottato.
Lo stesso ragionamento vale per il business. Ognuno di noi, per quanto possa augurarsi di avere una vita lunga e in salute, avrà il tempo di condurre un numero di affari relativamente esiguo nell’arco della propria carriera ma, leggendo, é possibile espanderlo attraverso le esperienze di un numero illimitato di leader eccellenti.
La lettura ci consente di trascorrere del tempo in compagnia di persone intelligenti ed ispiranti. Certo non potremmo proprio conversare con loro o scambiarci pacche sulle spalle ma di certo potremmo dedicare tutto il tempo che vogliamo alla lettura del materiale scritto da loro!
Per cui…senza libri, la nostra esperienza sarà limitata alle nostre esperienze dirette e quindi sará limitata. Leggendo invece possiamo espandere i nostri orizzonti, di conseguenza creare e fortificare rapidamente competenza.
Anche se l’apprendimento attraverso un testo non fornisce un tipo di esperienza pratica può aprirci ad opportunità che ci faranno incanalare verso di essa e ci permetterà di comportarci con maggiore competenza quando si paleserà un’opportunità concreta.
Se vuoi diventare un grande leader, devi ampliare i tuoi orizzonti e da sempre il metodo piú valido è la lettura.
Per arrivare lontano, basta allungare la mano… verso i libri!