Come allenare il tuo cervello

Proprio come tutti i muscoli, il cervello ha bisogno di esercizio per mantenerlo in buone condizioni.
Avere una dieta sana, fare esercizio fisico e dormire a sufficienza sono alcuni dei modi migliori per assicurarsi che il tuo cervello rimanga giovane ed in salute.
Oltre a ciò, ci sono alcuni modi per migliorare la tua potenza cerebrale. Sebbene i risultati siano contrastanti sull’aumento delle effettive funzioni cognitive: imparare qualcosa di nuovo, lavorare con la memoria e leggere sono tutti ottimi modi per far funzionare il cervello al limite!

allenare il cervello

Impara sempre qualcosa di nuovo

Mantieni il tuo cervello stimolato e attivo acquisendo nuove abitudini. Praticare qualcosa di nuovo forma nuovi percorsi neurali nel cervello. Ripetere la stessa azione più e più volte rafforza questi percorsi del cervello appena formati.
Più usi il cervello, meglio funzionerà.

Se stai imparando un nuovo strumento, esercitati a suonarlo tutti i giorni. Se vuoi imparare una nuova lingua, pratica regolarmente parlando con gli altri.
Inizia con piccole azioni e fallo ripetutamente per allenare il tuo cervello e renderlo un’abitudine

Leggere

Leggi tutti i giorni.
Leggere un libro può migliorare la tua funzione cognitiva.
La lettura aiuta anche a sviluppare le abilità linguistiche e ad aumentare la capacità di attenzione.
Cerca di leggere un po ‘ogni giorno per goderti i benefici del cervello.

Prendi un libro, una rivista o un giornale e leggi e… leggi sempre !

leggere un libro

Esercizi per allenare il cervello

Vediamo insieme tanti esercizi e giochi che puoi fare per allenare e mantenere giovane la tua mente.

Giocare con i numeri

Ci sono diversi giochi con i numeri, che puoi fare tutti i giorni per pochi minuti ma che fatti per un lungo periodo ti porteranno dei grossi benefici.
Ecco i principali:

  • Contare al contrario: stimola il cervello facendo qualcosa di insolito;
  • Fare moltiplicazioni nella mente fra numeri di due cifre;

Giochi di Enigmistica e Scacchi

E’ stato dimostrato che aiuta molto fare giochi di enigmistica come il sudoku e giocare a scacchi aiuta a prevenire malattie di demenza senile

Attivita’ per mantenere il Cervello Attivo

Gli ausili interni sono tecniche e attività specifiche che facilitano e organizzano il ricordo. Ad esempio, ripetizione, associazione, visualizzazione, tecnica della prima lettera, tecnica per ricordare le letture, tecnica del riavvolgimento, tecnica del raggruppamento, ricerca per categoria.

Alcuni esempi sono:

  • Presta attenzione al compito da svolgere: evita di fare più cose contemporaneamente. Per ricordare le informazioni è fondamentale prestare attenzione e concentrarsi su ciò che si percepisce.
  • Semplificare le informazioni, ridurre la quantità di dati da ricordare. È più facile distrarsi quando ci sono stimoli simultanei.
  • Quando compi azioni molto comuni come spegnere il gas, la luce, chiudere la porta, presta attenzione e racconta ad alta voce quello che stai facendo.
  • Collega o associa ciò che vuoi ricordare a qualcosa che già conosci. Visualizza una storia. Scatta foto di ciò che vuoi ricordare. Ripeto, questo ci permette di salvare meglio le informazioni.
  • A fine giornata rivedi mentalmente ciò che hai fatto durante la giornata e le cose che restano da fare.
  • eseguire calcoli mentali

5 Consigli dal Campione di Memoria